Successione legittima
La successione legittima, da non confondersi con la successione dei legittimari, è quel tipo di successione che si apre o in difetto di un testamento o nel caso in cui il testamento non disciplini integralmente l'intera quota astratta dell'asse ereditario. Mentre infatti la successione dei legittimari attiene alle particolari tutele previste per legge a coniugi, discendenti ed ascendenti anche in presenza di un testamento, la successione legittima può aprirsi solo quando o non vi sia un testamento o il testamento sia stato redatto ma non disciplini l'integralità delle quote ereditarie del de cuius.
Ai sensi del secondo comma dell'articolo 457 del codice civile infatti "Non si fa luogo alla successione legittima se non quando manca, in tutto o in parte quella testamentaria". L'assenza di un testamento non è dunque un requisito inderogabile per l'apertura della successione legittima. La successione legittima, secondo quanto disposto dall'articolo 457 del codice civile, potrà aprirsi anche nella circostanza in cui il de cuius abbia fatto testamento, ma solamente per la parte che nello stesso non trovi disciplina. Si pensi ad esempio al caso in cui il testatore abbia disposto nel proprio testamento soltanto di alcuni legati: fatte salve le predette disposizioni testamentarie, si aprirà la successione legittima. La successione si devolve dunque per legge solo nella misura in cui difettino valide volontà testamentarie in senso diverso.
L'articolo 565 del codice civile stabilisce quali possono essere i beneficiari di una successione legittima. Questi ultimi sono: il coniuge, i discendenti, gli ascendenti, i collaterali (fratelli e cugini), altri parenti di grado meno prossimo ed infine lo Stato. La parentela nell'ordinamento italiano è rilevante solo fino al sesto grado.
La chiamata all'eredità in forza di successione legittima varia a seconda del grado di parentela con il defunto e del concorso con altri chiamati della stessa categoria ed altri chiamati di diversa categoria. Solitamente i cosiddetti "chiamati in subordine" (esclusi da categorie di successibili più prossime al defunto) all'apertura della successione non acquistano alcun diritto, ma solo un'aspettativa tutelabile nelle modalità di legge. I chiamati in subordine vengono anche identificati come semplici "vocati" e non già "delati", proprio in considerazione di ciò. Ecco invece le categorie di veri e propri chiamati, delati all'eredità.
Una parte dell'eredità è comunque riservata a determinate persone: sono questi i c.d. legittimari.
La c.d. quota legittima è la parte di eredità che il legislatore riserva ai c.d. Legittimari. Chi sono i "legittimari"? I legittimari sono il coniuge, i figli e gli ascendenti. Ai figli sono equiparati gli adottivi. Ai discendenti dei figli, i quali vengono alla successione in luogo di questi, la legge riserva gli stessi diritti che sono riservati ai figli.
Clicca qui per vedere le quote previste agli eredi in caso di successione legittima:
denuncia di successione successione ereditaria, successione, dichiarazione successione, successione dichiarazione, successione legittima, eredità legittima, pratica di successione, dichiarazione di successione costi, dichiarazione di successione ereditaria, dichiarazione di successione on line, pratica successione, dichiarazione di successione immobili, la dichiarazione di successione, dichiarazione eredità, legittima eredità, agenzia delle entrate dichiarazione di successione, dichiarazione di successione e divisione ereditaria, dichiarazione di successione agenzia delle entrate, invio dichiarazione di successione, dichiarazione di successione con beneficio di inventario, successione ereditaria online, pratica di successione online, dichiarazione di successione, successione online, dichiarazione di successione on line, dichiarazione successione, dichiarazione di successione online, pratica di successione, di successione, successione dichiarazione, la dichiarazione di successione, dichiarazione successione online, successione di, dichiarazione di successione costi, dichiarazione di successione ereditaria, invio dichiarazione di successione, pratica di successione online, dichiarazione di successione agenzia delle entrate, pratica successione, successione di morte, agenzia delle entrate dichiarazione di successione, dichiarazione di successione con beneficio di inventario, invio successione, dichiarazione di successione immobili, invio telematico dichiarazione di successione, agenzia delle entrate successione, dichiarazione di successione e accettazione con beneficio di inventario, accettazione con beneficio di inventario e dichiarazione di successione, successione on line, presentazione successione, dichiarazione di successione presentazione, invio dichiarazione successione, dichiarazione di eredità, presentazione successione online, dichiarazione per successione, pratica di successione agenzia delle entrate, accettazione eredità e dichiarazione di successione, dichiarazione di successione accettazione eredità, richiesta di successione, imposte dichiarazione di successione, denuncia successione online, dichiarazione di successione conti correnti, presentazione della dichiarazione di successione, atto di successione, assistenza dichiarazione di successione, dichiarazione di successione eredi, pratica successione ereditaria, dichiarazione di successione e accettazione eredità, dichiarazione successione ereditaria, presentazione successione telematica, dichiarazione di successione e voltura catastale, agenzia delle entrate e successione, accettazione di eredità e dichiarazione di successione, dichiarazione di successione legittima, invio telematico successione, documento successione, attestazione di successione, presentazione dichiarazione di successione, dichiarazione di successione voltura catastale, dichiarazione di successione imposte, agenzia delle entrate domanda di successione, testamento dichiarazione di successione, dichiarazione di successione rinuncia eredità, successione accettazione con beneficio di inventario, rinuncia eredità e dichiarazione di successione ,agenzia delle entrate successione telematica, modulistica successione, immobili successione, consultare dichiarazione di successione, attestazione successione, agenzia delle entrate presentazione successione, atto successione ereditaria, presentazione successione agenzia delle entrate, dichiarazione successione immobili, denuncia successione telematica, ricerca dichiarazione di successione, dichiarazione di accettazione eredità, dichiarazione successione on line, denuncia di successione, agenzia delle entrate successione web, agenzia delle entrate dichiarazione successione, successione agenzia delle entrate, agenzia delle entrate successione on line, successione online agenzia delle entrate, pratica di successione costi, compilazione dichiarazione successione, diritti successione, accettazione eredità e successione, successione pratica, denuncia successione on line, apertura successione, voltura catastale successione telematica, dichiarazione di successione con testamento, dichiarazione apertura successione, agenzia delle entrate successione ereditaria, consulenza successione ereditaria, successione telematica e voltura catastale, dichiarazione successione testamento, voltura catastale successione online, agenzia delle entrate per successione, dichiarazione accettazione eredità, successione eredi
avvocato per testamento, consulenza testamento, redazione testamento, validità testamento, testamento e successione, diritto successorio, assistenza legale testamento, tutela patrimonio testamento